HOME
LABORATORI
2021 LA PIETRA A SECCO
2020 LA PIETRA LAVORATA
2019 LA PIETRA LAVORATA (2 moduli)
2019/2020 CIPPO SUL VALORIA
2019 RENCONTRE SUR LA PIERRE SECHE
2019 FESTIVAL PAESAGGIO TERRAZZATO
2018 PANCHINA VIA FRANCIGENA
2017 LA PIETRA LAVORATA
2017 MURI A SECCO
2016 MONUMENTO AL TARTUFO
2016 LA PIETRA LAVORATA
PROGETTI
DRY STONE WALLING 24 h MARATHON
STELI DEL PELLEGRINO
IL MUSEO
Cronistoria...., attività, lavori
attrezzi
download PDF
materiali
Salti del Diavolo ENG.
il sentiero degli scalpellini
progetto pilota Salti del diavolo 2004
CONTRATTI
RASSEGNA STAMPA
video
SIAMO TUTTI SCALPELLINI
HOME
LABORATORI
PROGETTI
IL MUSEO
RASSEGNA STAMPA
Cronistoria...., attività, lavori
attrezzi
download PDF
materiali
Manuale per la costruzione dei muri a secco
Linee guida per la manutenzione dei terrazzamenti
delle Cinque Terre. Parco nazionale delle 5 terre
muri a secco.pdf
Documento Adobe Acrobat
2.3 MB
Download
Muri a secco e terrazzamenti nel parco dell'Adamello
Linee guida per il recupero a cura di Franco Sangiorgi, Paola Branduini e Guido Calvi
muri a secco 1.pdf
Documento Adobe Acrobat
6.4 MB
Download
La ricostruzione dei muretti a secco nei vecchi terrazzamenti agricoli
Niccolò Mapelli. Agricolturan biologica e ambiente in Vita in Campagna 11/2007
Muretto a secco.pdf
Documento Adobe Acrobat
640.5 KB
Download
A cura del prof. geologo Paolo Vescovi
Arenaria 1
1 ARENARIE PDF.pdf
Documento Adobe Acrobat
7.1 MB
Download
Arenaria 2
3 PIETRA ARENARIA PDF.pdf
Documento Adobe Acrobat
7.7 MB
Download
Arenaria 3
2 Arenarie della dorsale e di Cassio PDF
Documento Adobe Acrobat
7.7 MB
Download
chiudi